CAMPIONATURA
Un maglificio artigianale come Maglieria GZ esprime la sua capacità, la sua inventiva e conoscenza tecnica nella fase di campionatura.


Nel creare infatti il campionario di maglieria fondamentale è l’ascolto del cliente e la successiva interpretazione di forme, di linee e dei punti da lui dettati.
Durante la fase di campionatura i reparti di sviluppo e programmazione lavorano a stretto contatto: nasce così il primo prototipo, frutto di accurate prove e test di filati e punti maglia.
Una volta progettato il primo prototipo viene sdifettato. Determinante in questa fase è il confronto con il cliente, il quale definisce le eventuali modifiche e, se necessaria, la ri-progettazione del capo.
A prototipo finito, il maglificio crea la serie di campionario: ora il cliente è pronto per illustrare a negozi e agenti per la vendita i suoi capi, unici e originali.



